
Le 3 Migliori Strategie per Crescere su Instagram
ottobre 15th, 2017 Posted by Vittorio Melucci Instagram, Strategie 0 thoughts on “Le 3 Migliori Strategie per Crescere su Instagram”E’ sempre più importante far crescere il proprio account instagram con Followers reali e interessati, che ti permetteranno di avere un tasso di interazioni ai post via via sempre più alto.
Peccato che l’algoritmo di Instagram funzioni al contrario!
Il buon vecchio Zuckerberg si è divertito molto con i suoi programmatori e il risultato è stato questo:
Più followers avrai e più sarà difficile ottenere reazioni da parte loro, questo perché instagram mostrerà il tuo post solo ad una percentuale (piuttosto bassa) dei tuoi seguaci.
Se vuoi migliorare la crescita costante e REALE del tuo account instagram, non puoi non conoscere queste 3 strategie fondamentali, ritenute le migliori di sempre.
Parleremo in questo post, delle uniche strategie che regnano sempre su instagram e ti permettono di avere un seguito ed un aumento dei followers costante.
Le 3 Migliori Strategie per Crescere su Instagram
La maggior parte dei profili che ho gestito e gestisco non seguono appieno queste strategie, credendo siano poco importanti o inutili. Invece sono proprio le basi.
Ed ora veniamo al dunque.
1. Creare Valore per i tuoi Followers
La base della piramide di qualunque strategia online/offline. Il VALORE.
Sappiamo bene quanto sia importante creare post unici e d’impatto, ma sappiamo poco che la parte fondamentale è il generare valore.
Devi riuscire a costruire una relazioni con i tuoi seguaci, fornendo loro contenuti di qualità.
Inizia dalla costanza.
Cerca di pubblicare almeno 1 volta al giorno e dico almeno, perché la cosa migliore sarebbe pubblicare 2-3 volte.
Poi pensa al contenuto.
Concentrati su un tema, una nicchia o un modo di essere, come abbiamo largamente spiegato in questo articolo.
Dopo di ché, sarà il momento di curare la qualità.
Scrivi pensieri, articoli o spunti utili alla tua nicchia, cerca di dare più valore possibile, che sia informativo o commerciale.
Le maggior parte delle persone non ti seguono solo perché sei bello/a e bravo/a ma, piuttosto, perché vedono in te un punto di riferimento, e molte volte anche una fonte d’ispirazione.
Cerca anche di lavorare sulla tua credibilità.
Dimostrare che ne sai in quel campo senza cadere nella trappola del “io so tutto, sono un influencer” poiché risulterai poco simpatico e la gente farà fatica a “gustarsi” i tuoi post ogni giorno.
2. Aumentare il numero di like su Instagram
Come avrai intuito dalla strategia precedente, la qualità dei contenuti è fondamentale.
E’ la parte più importante quando si tratta di ricevere like e commenti.
Devi cercare di creare contenuti originali e unici per il tuo settore. Cerca sempre di stupire ed emozionare i tuoi followers con filtri, giochi di colore e contrasti.
Pensaci, a quali post batti il like più facilmente?
Persone famose o pagine che pubblicano contenuti di qualità. Foto editate e panorami spettacolari provocano in noi emozioni a cui è difficile non regalare un like.
Non sottovalutare la didascalia.
Utilizza emoticon, scrivi pensieri e non dimenticarti frasi come “Metti il like se anche tu la pensi così” oppure “Commenta taggando un tuo amico” sono ottime per richiamare all’azione i tuoi followers e aumentare le reazioni ai tuoi post. Questa tecnica è detta anche: “Call to action“.
Ti suggerisco poi, di interagire con i tuoi followers, commentando e ricambiando like ai loro post.
E’ una tecnica banale ma che funziona sempre.
Le persone capiranno che provi davvero interesse per i tuoi followers e saranno più propensi a farti felice con nuovi like e commenti.
Cerca di interagire con persone che hanno le tue stesse passioni e interessi così risulterà più facile scambiarvi interazioni e instaurare relazioni a lungo termine.
Passiamo ora all’ultima, ma non meno importante strategia.
3. Scegli gli Hashtag Giusti
L’utilizzo degli Hashtag è una delle strategie più in voga da anni per crescere il tuo profilo Instagram.
E’ una cosa che sai già prima ancora di scaricare l’applicazione e registrare il tuo account.
Molte persone non sanno ancora come utilizzarli nel migliore dei modi, ma è uno degli strumenti più potenti per ottenere grandi risultati.
Ti sarà capitato sicuramente di inserire un hashtag particolare e di ricevere like inaspettati da persone di tutto il mondo.
Bene, questo è proprio il potere che hanno, quello di renderti potenzialmente visibile in tutto il globo.
Hashtag sono degli aggregatori di post tematici, post contenenti hashtag come #love, #me, #instagood etc… racchiudono milioni e milioni di foto e video per questo non consigliamo mai di utilizzare hashtag così popolari, sono troppo generici e riuscire ad apparire in “popular page” sarebbe impossibile, soprattutto all’inizio.
Noi di Instabomb, abbiamo sviluppato una nostra personale strategia, che ti aiuta a cercare l’hashtag giusto per i tuoi post e i tuoi interessi.
Partiamo dal presupposto che non tutti gli hashtag aggregano milioni di post, alcuni sono medi e altri più piccoli.
Hai a disposizione per ogni post 30 hashtag (è il numero massimo dettato da instagram).
Come scegliere gli hashtag
Dovrai fare un paio di ricerche manuali, esistono anche delle app che ti consigliano gli hashtag più popolari ma se vuoi un lavoro più preciso dovrai usare questi 2 metodi:
1. Suggerimenti di Ricerca:
Devi andare nella pagina di ricerca, categoria hashtag e iniziare a cercare termini e parole relative alla tua nicchia.
Scegline una ventina tra i più popolari e meno popolari.
Per più popolari e meno popolari intendo:
- Popolari : Sopra 5 Milioni
- Meno Popolari : Sotto 5 Milioni
Ora che ti sei fatto una nota nel tuo smartphone con i tuoi hashtag preferiti, vediamo insieme il secondo metodo.
2. Copia dalla concorrenza:
Trova 4-5 profili simili al tuo in cui noti 2 requisiti:
- Buoni contenuti
- Buon Engagement (numero di interazioni coi post)
poi, inizia a seguirli.
Dopo averli seguiti, ti appariranno subito sopra i post, le pagine simili che potresti seguire.
Dai un’occhiata anche a loro e vedi se soddisfano i requisiti di prima.
Arrivati a questo punto, apri i post (magari quelli in cui noti più interazione) e copiati la lista degli hashtag, crea una lista per ogni profilo.
Ora avrai a disposizione 4-5 liste, più quella precedente raccolta con i suggerimenti di ricerca.
Creane altre 2-3 cercando di combinare tutti gli hashtag che ti sembrano più appropriati e fai diversi test sui tuoi post utilizzandone una diversa ogni volta.
Infine, scegli quelle che ti hanno dato più risultati in termini di engagement.
Bene, la guida è quasi finita. C’è solo un’altra piccola strategia che ti risulterà banale, ma è essenziale.
Aumentare il numero di followers
E’ bene utilizzare le strategie spiegate sopra ma se non vengono accompagnate da una spinta iniziale sarà difficile arrivare a risultati degni di nota.
Non difficile, ma lento, molto lento.
Per questo oltre a divulgare gratuitamente le strategie per Instagram che conosciamo offriamo un servizio di crescita costante di followers REALI, guarda tu stesso l’intervista a Gabriele Serra, in cui lo abbiamo portato da 1.000 a 30.000 Follower, in 4 mesi.
Se invece vuoi scoprire di più sul nostro servizio, contattaci alla nostra pagina Facebook.
Grazie della lettura.
Al prossimo post!